Natale Galeotto
Per Natale regala una #storiabuona come la pasta
In occasione delle prossime festività natalizie, Gigliolab ha pensato di offrirti la possibilità di raccontare la tua #storiabuona!
Scarica la presentazione: clicca qui oppure richiedi un preventivo qui
Sei un Azienda? Clicca qui per vedere il Natale Galeotto pensato per le aziende
una pasta speciale, frutto di una #storiabuona

Vi racconto una storia
«Sedersi a tavola con i propri cari, dopo tanti anni di assenze, è un bel momento da poter condividere ed è ancora più buono se si condivide davanti ad un bel piatto di pasta, lavorata e fatta da chi una volta la pasta la vedeva come un semplice alimento e non come un cambiamento di vita.»
Pasta Ucciardone è prodotta all’interno della casa di reclusione Calogero di Bona (Ucciardone) da detenuti come Calogero, l’autore della storia che avete appena letto.
la valorizzazione del territorio siciliano,
un
prodotto autoctono
di grande
importanza:
Il Grano
Pasta integrale di grani duri
antichi siciliani:
Perciasacchi
Pasta di semola
di grano duro siciliano
Con l’attenzione alle materie prime che ci contraddistingue, selezioniamo solo semole e farine prodotte con grano duro proveniente unicamente dalla Sicilia. I grani utilizzati sono scelti oltre che per le straordinarie proprietà organolettiche, il gusto inconfondibile e i valori nutrizionali d’eccellenza anche per recuperare un patrimonio storico e culturale della civiltà contadina nonché valorizzarne il suo prodotto d’eccellenza.
Tutto il processo di selezione e trasformazione delle materie prime è sotto l’attenta ed esperta supervisione del Consorzio di Ricerca “Gian Pietro Ballatore”
Lenta essiccazione e trafilatura al bronzo per le nostre:
Sculture Perciasacchi

Caserecce Perciasacchi

Mezze Penne Perciasacchi

Penne Perciasacchi

Rigatoni Perciasacchi

Ditaloni Perciasacchi

Sedani Perciasacchi
Tutti i nostri prodotti sono ottenuti tramite essiccazione lunga a bassa temperatura, garantendo quindi non solo un’altissima qualità del prodotto ma anche un corretto valore nutrizionale.
Lenta essiccazione e trafilatura al bronzo per le nostre:
Sculture di Grano duro

Sedani

Rigatoni

Penne

Mezze penne

Ditaloni

Caserecce

Canneroncini
Pasta Ucciardone: promozione Natale 2018
Regala un “Natale Galeotto„
Sculture Perciasacchi
in confezioni da 500 gr.
Al pacco fino a 10 unità € 3,50 Scatola monoformato € 30,00
La scatola monoformato contiene
10 pacchi da 500 gr.
Sculture di grano duro
in confezioni da 500 gr.
Al pacco fino a 10 unità € 2,00 Scatola monoformato € 18,00
La scatola monoformato contiene
10 pacchi da 500 gr.
Scatola Deluxe Degustazione
prova tutto il gusto di Pasta Ucciardone:
5 Pacchi da 500 gr grano duro 5 Pacchi da 500 gr integrale Perciasacchi in formati assortiti €25,00
Completa il tuo regalo,
con i nostri Partner:
Abbraccia il progetto di
Sartoria Sociale
Due storie buone: la nostra pasta prodotta dai detenuti dell’Ucciardone e i sacchetti di stoffa riciclata prodotti a mano dalle detenute del carcere Pagliarelli.


Questo Natale con la tua azienda puoi compiere un importante gesto di solidarietà

Singolo


Un sacchetto, una pasta, un incontro indimenticabile a partire da 8.00€ al pezzo
Il formato di pasta va indicato in fase di ordine tra quelli disponibili. I sacchetti e i cestini sono disponibili con fantasia assortite poiché provenienti da materiali riciclati. Non esitate a chiedere un preventivo per altre combinazioni di grani e sacchetti o cestini.

o Doppio?

Un cestino, due grani, il perfetto mix tra bellezza e bontà a partire da 15.00€ al pezzo

Il formato di pasta va indicato in fase di ordine tra quelli disponibili. I sacchetti e i cestini sono disponibili con fantasia assortite poiché provenienti da materiali riciclati. Non esitate a chiedere un preventivo per altre combinazioni di grani e sacchetti o cestini.
Per un Natale ancora più goloso fatti tentare dalla
Cesta Mediterranea
realizzata insieme ai nostri amici di Cotti in Fragranza

Buon Natale
e grazie di prender parte
alla nostra #storiabuona!

leggi altre storie su http://www.gigliolab.com
Scarica questa presentazione
qui